
I Blogging day, sono un modo che noi di Snodi Pedagogici abbiamo scelto per offrire spazi e tematiche utili a riflettere insieme, cercando le tracce di quello che ognuno ritiene riguardante l'educazione.
Sono aperti a tutti.
I blogger di Snodi Pedagogici offrono ospitalità a chi ha voglia di cimentarsi nella scrittura della propria storia, del proprio pensiero, della propria idea rispetto al tema, che ogni mese viene proposto:
I - GENNAIO 2014 #educazionenaturale (vai ai link dei post)
II - FEBBRAIO 2014 #pedagogiaescuola (vai ai link dei post)
III - MARZO 2014 #pedagogiaepolitica (vai ai link dei post)
IV - APRILE 2014 #pensodunquebloggo (vai alla pagina dei link)
V - MAGGIO 2014 #educazionEamore (vai alla pagina dei link)
VI - GIUGNO 2014 #educazionEbellezza (vai alla pagina dei link)
VII - LUGLIO 2014 #pedagogicalert (vai alla pagina dei link)
COOKIES
In attesa di adeguare il sito con i plugin più adatti per garantire la navigazione degli utenti rispetto alla presenza di cookies, leggete questo:
Questo sito utilizza cookie, proprio e di terze parti, per inviarti migliorare la tua esperienza di navigazione ed inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o procedendo con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se non vuoi concedere il tuo consenso informato, ti invitiamo ad abbandonare la pagina e a chiudere il browser.
Evento blog FEBBRAIO 2014
PEDAGOGIA E SCUOLA
Tema del mese: Pedagogia e Scuola:
"Con l'ingresso nel circuito scolastico i bambini smettono di essere “esclusiva proprietà” delle famiglie ed entrano a pieno diritto nella società come soggetti.
Subito dopo il contesto educativo per eccellenza (la famiglia) è la scuola il luogo in cui bambini e ragazzi passano la maggior parte del loro tempo.
Come e quanto viene percepito dalla scuola e dai suoi attori il ruolo educativo che viene loro chiesto?
Qual è l'anello mancante nel processo insegnamento-apprendimento?
Come vivono la scuola coloro che ci lavorano?”
Anche a febbraio i blog, che confluiscono in Snodi Pedagogici, ospiteranno coloro i quali vorranno dare il proprio contributo, pubblicandone le testimonianze e le storie, provvedendo anche a divulgarli nei vari socialnetwork (google+ - twitter - linkedin - facebook).
Invitiamo, a prendere parte all'evento, gli insegnanti delle scuole di ogni grado e gli educatori che lavorano in ambito scolastico e che vogliono condividere la propria esperienza o riflessione.
Chiediamo a tutti di offrire i pensieri scaturiti dal proprio quotidiano, e dal costante confronto con se stessi, gli altri e la propria professione; l'obiettivo infatti non è quello di trovare trattazioni tecniche, articoli complessi o troppo specifici, ma di raccogliere una narrazione sentita del proprio incontro con la "scuola"..
Gli interessati sono invitati scrivere a snodipedagogici@gmail.com per segnalare il proprio interesse, e verranno contattati successivamente dalla redazione che cura l'evento.
Ci si potrà candidare entro e non oltre il 12 febbraio, il 13 febbraio ...
Altre info sul gruppo Facebook Educatori, Consulenti pedagogici e pedagogisti
Per contattarci potetete scriverci usando l'apposito form CONTATTI o scrivere direttamente a snodipedagogici@gmail.com