
I Blogging day, sono un modo che noi di Snodi Pedagogici abbiamo scelto per offrire spazi e tematiche utili a riflettere insieme, cercando le tracce di quello che ognuno ritiene riguardante l'educazione.
Sono aperti a tutti.
I blogger di Snodi Pedagogici offrono ospitalità a chi ha voglia di cimentarsi nella scrittura della propria storia, del proprio pensiero, della propria idea rispetto al tema, che ogni mese viene proposto:
I - GENNAIO 2014 #educazionenaturale (vai ai link dei post)
II - FEBBRAIO 2014 #pedagogiaescuola (vai ai link dei post)
III - MARZO 2014 #pedagogiaepolitica (vai ai link dei post)
IV - APRILE 2014 #pensodunquebloggo (vai alla pagina dei link)
V - MAGGIO 2014 #educazionEamore (vai alla pagina dei link)
VI - GIUGNO 2014 #educazionEbellezza (vai alla pagina dei link)
VII - LUGLIO 2014 #pedagogicalert (vai alla pagina dei link)
COOKIES
In attesa di adeguare il sito con i plugin più adatti per garantire la navigazione degli utenti rispetto alla presenza di cookies, leggete questo:
Questo sito utilizza cookie, proprio e di terze parti, per inviarti migliorare la tua esperienza di navigazione ed inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o procedendo con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Se non vuoi concedere il tuo consenso informato, ti invitiamo ad abbandonare la pagina e a chiudere il browser.
Blogging Day 28 MARZO 2014
#PEDAGOGIAEPOLITICA

Tema del mese: Pedagogia e Politica
La cura della polis attraverso le pratiche di accudimento sociali. Una dimensione politica dell'educazione che esiste, anche se il termine politica, oggi si confonde troppo spesso con "partito" e può spaventare.
Politica ed educazione, invece: due facce della stessa medaglia.
Perchè se le pratiche educative non diventano cura dei territori e costruzioni di reti di significati sociali, l'educazione perde in partenza la sua sfida.
Un'educazione che non ha bisogno dell'aggettivo "civica" per essere sostanziata.
Perchè educare è già un atto civico.
L'educazione tras-forma l'umanità in cittadinanza".
Un tema che va oltre le classiche figure educative e che contempla chi nella società cresce, vive e in questa vede un'occasione da lasciare come eredità alle nuove generazioni.
Dopo il 25 gli autori che avranno inviato i propri articoli verranno contattati e avvisati se e in quali blog verranno pubblicati i loro post.Il 28 marzo avverrà la pubblicazione online.
Inoltre, Snodi Pedagogici, tiene a precisare che il percorso dei blogging day non è casuale, ma facente parte di un progetto culturale più ampio.
Quest'ultimo si sta lentamente concretizzando e appena avremo alcune conferme ne daremo l'annuncio, chiedendo a chi ha partecipato fin dal primo se è d'accordo a prendervi parte.Per dubbi o domande lasciate pure un commento.
Gli amministratori-
Altre info sul gruppo Facebook Educatori, Consulenti pedagogici e pedagogisti
Per contattarci potetete scriverci usando l'apposito form CONTATTI o scrivere direttamente a snodipedagogici@gmail.com